Qual è la parte più bella delle Mauritius?

La risposta a questa domanda è soggettiva, ma la maggior parte dei turisti concorda sul fatto che la costa sud-ovest dell’isola è la più bella. Questa zona è caratterizzata da un paesaggio mozzafiato, con alte montagne vulcaniche che si tuffano a picco nel mare turchese.

La spiaggia di Le Morne Brabant è una delle più belle al mondo. È stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 2008 e offre un panorama incredibile, con le sue montagne che si stagliano sullo sfondo. La spiaggia è anche un importante luogo di ritrovo per i surfisti, grazie alle sue onde forti.

Altri luoghi da non perdere nella parte sud-ovest di Mauritius sono:

  • La penisola di Chamarel: famosa per le sue terre colorate, che vanno dal rosso al giallo al verde. Le terre colorate sono un fenomeno naturale causato dall’erosione del suolo e dei minerali presenti.
  • Le cascate di Tamarin: una serie di cascate che si trovano all’interno di una riserva naturale. Le cascate sono alte circa 100 metri e sono circondate da una fitta vegetazione.
  • La riserva naturale di Black River Gorges: un’area protetta che ospita una grande varietà di flora e fauna. La riserva è attraversata da un sentiero escursionistico che permette di ammirare la bellezza della natura.

La costa nord-ovest è un’altra zona molto bella di Mauritius, con spiagge di sabbia bianca e acque cristalline. Tra i luoghi da visitare in questa zona ci sono:

  • Grand Baie: la località turistica più famosa di Mauritius, con una vivace vita notturna. Grand Baie è una grande baia che ospita una serie di hotel, ristoranti e bar.
  • Trou-aux-Biches: una spiaggia lunga e sabbiosa, ideale per le famiglie. Trou-aux-Biches è una spiaggia tranquilla, con acque calme e fondali bassi.
  • Flic en Flac: una spiaggia molto bella, con acque calme e fondali bassi. Flic en Flac è una spiaggia popolare tra gli appassionati di sport acquatici, come il windsurf e il kitesurf.

La costa est di Mauritius è meno sviluppata rispetto alle altre parti dell’isola, ma offre un paesaggio più selvaggio e incontaminato. Tra i luoghi da visitare in questa zona ci sono:

  • La laguna di Blue Bay: una laguna protetta che ospita una grande varietà di coralli e pesci. Blue Bay è una laguna cristallina, circondata da una barriera corallina.
  • La riserva naturale di Ile aux Aigrettes: un’isola che ospita un’importante colonia di fenicotteri rosa. Ile aux Aigrettes è un’isola disabitata che è stata trasformata in una riserva naturale per proteggere i fenicotteri rosa.
  • La spiaggia di Belle Mare: una spiaggia lunga e sabbiosa, ideale per il relax. Belle Mare è una spiaggia tranquilla, con acque calme e fondali bassi.

In conclusione, la parte più bella di Mauritius è una questione di opinione. Tuttavia, la costa sud-ovest è quella che offre il paesaggio più mozzafiato, con le sue alte montagne vulcaniche e la spiaggia di Le Morne Brabant.

Ecco alcuni esempi aggiuntivi di luoghi da visitare a Mauritius:

  • La città di Port Louis: la capitale di Mauritius, con un centro storico ricco di storia e cultura.
  • Il giardino botanico di Pamplemousses: un giardino botanico con una grande varietà di piante e fiori tropicali.
  • Il tempio hindu di Grand Bassin: un tempio hindu dedicato alla divinità Shiva.
  • La piantagione di tè di Bois Cheri: una piantagione di tè con un museo e un negozio.
  • La piantagione di zucchero di Saint Aubin: una piantagione di zucchero con un museo e un negozio.